Tuesday, April 8, 2025
Mondo

Avanzata russa nella regione di Kharkiv: situazione critica in Ucraina

Combattimenti e evacuazioni mentre la Russia intensifica l'offensiva

Avanzata russa nella regione di Kharkiv: situazione critica in Ucraina

La regione di Kharkiv, nel nord-est dell’Ucraina, è teatro di continui combattimenti, con più di 30 località sotto il fuoco russo e quasi 6mila residenti evacuati. La situazione si fa sempre più critica per Kiev, poiché il nemico prosegue la sua avanzata sfruttando la superiorità numerica e le abbondanti scorte di munizioni. Il governatore di Kharkiv, Oleh Syniehubov, ha ammesso lo svantaggio sul campo, consentendo alle truppe russe di estendere la linea del fronte e colpire città come Vovchansk, Lukyantsi e Bugruvatkata nell’oblast di Kharkiv.

I russi mirano a indebolire la resistenza ucraina su diversi fronti, utilizzando aerei da combattimento, artiglieria e droni letali per creare una zona cuscinetto e colpire le retrovie degli ucraini. Le città di Lyptsi e Vovchansk, a nord-est di Kharkiv, sono sotto pressione, con l’obiettivo di avvicinarsi sempre di più alla città principale e costringere le difese ucraine a concentrarsi su Kharkiv, lasciando scoperti altri fronti a sud, come Donetsk.

Le forze ucraine si trovano in difficoltà, come dimostrato da video recenti. Le autorità ucraine hanno definito la situazione come un “momento difficile”, riconoscendo i successi tattici russi. Le risorse a disposizione dei generali di Zelensky non sono sufficienti per contrastare l’avanzata russa, e la capacità di difesa aerea ucraina è diminuita notevolmente, con un calo significativo nell’intercettazione dei missili russi.

Mappa avanzata russa verso Kharkiv (Institute for the study of war)
Mappa avanzata russa verso Kharkiv (Institute for the study of war)

La carenza di aiuti militari da parte dell’Occidente ha influito sulle capacità difensive dell’Ucraina, mentre Mosca ha intensificato i suoi attacchi, aumentando il numero di droni e missili lanciati. L’Ucraina ha bisogno di sistemi Patriot per contrastare i missili balistici e ipersonici, ma ne dispone di pochi. Il presidente Zelensky ha chiesto ulteriori sette sistemi Patriot per far fronte alla situazione.

La Russia, nel frattempo, ha continuato la sua offensiva nell’oblast di Kharkiv, mentre il cambio ai vertici militari ucraini è avvenuto durante gli scontri. Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha lasciato aperta la possibilità di coinvolgimento diretto sul campo di battaglia dei Paesi che sostengono l’Ucraina, sottolineando la disponibilità al dialogo ma anche la determinazione a fronteggiare la situazione attuale.

La situazione in Ucraina rimane critica, con la necessità di un intervento deciso per evitare ulteriori escalation e trovare una soluzione diplomatica alla crisi in corso.

Staff
  • PublishedMay 13, 2024