Saturday, April 5, 2025
Salute e Benessere

Gli Effetti Nascosti dell’Alcol sulla Salute: Rischi e Conseguenze

Scopri come il consumo di alcol influisce sul rischio di cancro e sulla salute generale

Gli Effetti Nascosti dell’Alcol sulla Salute: Rischi e Conseguenze

L’alcol può causare circa 60 diverse malattie che colpiscono principalmente l’apparato digerente, il sistema cardiovascolare e il cervello, oltre ai tumori, anche con un consumo leggero a moderato. Le Linee Guida per una sana alimentazione non fanno riferimento a un consumo moderato o consapevole poiché non esiste una soglia di consumo sicura. L’assenza di tossicità è solo quella del consumo zero. La raccomandazione condivisa dalla comunità scientifica è “meno è meglio”, ovvero meno alcol bevi, meglio è per la tua salute.

Secondo il nuovo rapporto dell’American Association for Cancer Research, il 40% di tutti i casi di cancro sono associati a fattori di rischio modificabili, tra cui il consumo di alcol. Sei tipi di cancro sono collegati al consumo di alcol: testa e collo, esofago, fegato, seno, colon-retto e stomaco. Nel 2019, più di una diagnosi di cancro su venti in Occidente è stata attribuita al consumo di alcol, con un aumento dell’incidenza di alcuni tumori tra le persone sotto i 50 anni.

Secondo i ricercatori, tra i principali fattori di rischio dei tumori più comuni tra gli under 50 ci sono le diete ricche di carne rossa e sale, l’inattività fisica, il fumo e il consumo di alcol. Ridurre o eliminare l’assunzione di alcol può abbassare il rischio di cancro, poiché livelli di consumo più elevati sono associati a un rischio maggiore. Anche un consumo leggero o moderato di alcol è stato collegato a un rischio maggiore per alcuni tumori, in particolare al cancro al seno.

Quando ingeriamo alcol, una parte viene assorbita dalle mucose di lingua, bocca ed esofago, dallo stomaco e dall’intestino, passando nel sangue e nel fegato. L’alcol viene trasformato in acetaldeide, considerata un cancerogeno di tipo 1, che danneggia il DNA e aumenta il rischio di cancro. L’acetaldeide riduce anche la capacità di assorbimento dei folati, che proteggono dal cancro del colon e della mammella. L’alcol può aumentare i livelli di estrogeni, responsabili dell’aumento del rischio di cancro al seno e all’ovaio, e contribuire alla cirrosi epatica, precursore del tumore del fegato.

L’abbinamento alcol-fumo aumenta di 30 volte il rischio di tumori del cavo orale, dell’orofaringe, laringe ed esofago. Anche fattori genetici, inattività fisica e obesità combinati con il consumo di alcol possono aumentare il rischio di cancro. La consapevolezza dei potenziali rischi associati al consumo di alcol è fondamentale per fare scelte in linea con la salute. L’alcol ha effetti negativi sulla salute, inclusi danni cerebrali e rischio di morte per qualsiasi causa.

Smettere di bere alcol può portare a benefici significativi per la salute. Dopo diversi mesi senza alcol, le cellule del fegato possono ripararsi e tornare alla normalità. L’astensione dal consumo di alcol per periodi anche brevi può portare a miglioramenti fisici e mentali, come perdita di peso, riduzione della pressione sanguigna e miglioramento della pelle e degli occhi. Smettere di bere alcol deve far parte di uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata e regolare esercizio fisico.

Links:

Staff
  • PublishedOctober 3, 2024